Top 10

I migliori server NAS in formato rack

di Novembre 2023

4563

Recensioni analizzate

66.89€

min

Prezzo più basso

146.12€

medio

Prezzo medio

252.78€

max

Prezzo più alto


2° posto

2 Buffalo Linkstation 210 2 TB NAS personal cloud Storage e media server nero black 16 TB

HARDWARE DI ALTA QUALITÀ: Made in Japan con dischi rigidi pretestati, di qualità NAS inclusi
Costruito per la protezione dei dati: dispone di crittografia delle unità a 256 bit, opzioni RAID, un sistema chiuso e funzioni di replica e backup flessibili per mantenere i dati al sicuro.
Estendi la vita del tuo server: VMware Certified per espandere la capacità di storage ed estendere i server attuali utilizzando iSCSI e le apparecchiature di rete esistenti.
Storage affidabile con configurazione senza sforzo: RAID 5 preconfigurato per una protezione pronta all'uso per risparmiare tempo e fatica.
INTEGRAZIONE CLOUD: Sincronizza con Amazon S3, Dropbox, Azure e OneDrive per creare un cloud ibrido per una maggiore sicurezza dei dati, risparmi sui costi e scalabilità flessibile.
10X VELOCITÀ DI TRASFERIMENTO VELOCE: 10GbE ti offre velocità di trasferimento dati 10x come 1GbE con CAT 6A o cablaggio di qualità superiore.
SERVIZIO DI GESTIONE REMOTA INCLUSO: Risparmia tempo e risorse gestendo più NAS da un'unica console.
PACE OF MIND INCLUSA: 3 anni di garanzia (include la copertura del disco rigido) con supporto pluripremiato con sede negli Stati Uniti. (Ulteriori opzioni di garanzia disponibili.)
SERVIZIO DI RECUPERO DATI: Il dispositivo si qualifica per il recupero dei dati logici semplice gratuito quando è registrato.
CAPACITÀ 16 TB – 4 dischi rigidi pre-testati, di livello NAS inclusi. Viene fornito in RAID 5 per una capacità utilizzabile da 12 TB; può passare a RAID 6 per una maggiore ridondanza o RAID 0 per 16 TB completi.
Vedi offerta su Amazon.it
Punteggio
8.7
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart





Punteggio
8.45
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart




I migliori server NAS per i tuoi rack: soluzioni affidabili e performanti

Risparmia spazio e ottimizza la gestione dei dati con i server NAS per rack

Se stai cercando una soluzione efficiente ed affidabile per la gestione dei dati in ambiente aziendale, i
server NAS per rack sono la scelta perfetta. Grazie alla loro praticità e alle elevate
prestazioni, consentono di salvare, condividere e proteggere file e documenti in maniera semplice ed efficace.
I server NAS rappresentano una tecnologia all'avanguardia che permette di centralizzare le risorse di storage,
semplificando il lavoro delle aziende.

Vantaggi dei server NAS per rack

I server NAS appositamente progettati per essere installati nei rack offrono una serie di vantaggi significativi:



  • Permettono di risparmiare spazio fisico all'interno dell'azienda, poiché possono essere montati direttamente
    all'interno dei rack standard.


  • Garantiscono una facile installazione, grazie al loro design compatto e modulare.


  • Offrono un'ampia capacità di storage, consentendo di gestire grandi quantità di dati senza alcun problema.


  • Assicurano elevati livelli di sicurezza, grazie a funzioni avanzate come la crittografia e l'autenticazione
    utente.


  • Forniscono un accesso rapido e simultaneo ai file da parte di più utenti o dipendenti.

I modelli migliori sul mercato

Sebbene sul mercato esistano diverse opzioni di server NAS per rack, alcuni modelli si distinguono per le loro
prestazioni e affidabilità. Ecco alcune soluzioni da prendere in considerazione:

1. Modello amprogetti.it

Il modello amprogetti.it è una scelta eccellente per le aziende che necessitano di uno storage ad alta capacità e
prestazioni.

Server amprogetti.it

Questo server NAS supporta fino a 24 dischi rigidi e offre la possibilità di espandere ulteriormente lo spazio di
archiviazione in base alle esigenze dell'azienda. La sua velocità di trasferimento dati superiore permette un
accesso rapido ai file anche durante operazioni intensive.

2. Modello ABC

Il modello ABC rappresenta una soluzione completa per la gestione dei dati aziendali, integrando potenza,
affidabilità e facilità d'uso.

Server ABC

Questo server NAS supporta fino a 12 dischi rigidi e offre funzionalità avanzate come snapshot, replica dei dati e
backup su cloud. Grazie al suo sistema operativo intuitivo, consente una gestione semplice ed efficace dei
file.

Come scegliere il server NAS più adatto alle tue esigenze

Prima di procedere all'acquisto di un server NAS per rack, è importante valutare attentamente le specifiche tecniche
e le caratteristiche offerte da ciascun modello. Di seguito sono riportati alcuni punti chiave a cui fare attenzione:


  • Capacità di storage espandibile: assicurati che il server sia in grado di gestire volumi di dati crescenti nel tempo.

  • Prestazioni elevate: verifica la velocità di trasferimento dati e l'efficienza del processore.

  • Sicurezza: controlla quali protocolli di crittografia sono supportati e se sono presenti funzioni di accesso sicuro ai file.

  • Flessibilità: valuta se il server supporta i protocolli di rete necessari per la tua infrastruttura IT.

In conclusione

I server NAS per rack rappresentano un'opzione molto conveniente ed efficiente per aziende che necessitano di uno
spazio di archiviazione affidabile, performante e facilmente gestibile. Grazie ai loro vantaggi e alle soluzioni
consolidate proposte dai modelli presenti sul mercato, potrai migliorare notevolmente la gestione dei dati all'interno della tua organizzazione. Non esitare a
valutare attentamente le caratteristiche di ogni modello e ad affidarti ai migliori produttori per una scelta
sicura ed efficace.


1. Che cosa è un Server NAS per rack?


Un Server NAS per rack è un dispositivo di storage di rete (Network Attached Storage) progettato specificamente per essere montato all'interno di un rack server. È pensato per offrire una soluzione di archiviazione efficace e scalabile, che permette di centralizzare e condividere i dati in modo sicuro all'interno di un ambiente aziendale.
Le tre informazioni più importanti su un Server NAS per rack sono:
1. Un Server NAS per rack è progettato per essere montato all'interno di una struttura a rack server, consentendo un'efficace organizzazione e gestione dello spazio.
2. Fornisce una soluzione di storage condiviso all'interno di un ambiente aziendale, consentendo agli utenti autorizzati di accedere ai dati in modo sicuro da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
3. Il Server NAS per rack permette la scalabilità, in quanto può essere espanso aggiungendo ulteriori unità disco rigido o moduli di espansione al rack esistente.

2. Quali vantaggi offre l'utilizzo di un Server NAS per rack?


L'utilizzo di un Server NAS per rack presenta diversi vantaggi significativi:
1. Centralizzazione dei dati: consente l'archiviazione centralizzata dei dati, semplificando la gestione e facilitando l'accesso ai file da parte degli utenti autorizzati.
2. Condivisione dei file: permette la condivisione rapida e sicura dei file all'interno dell'organizzazione, migliorando la collaborazione tra dipendenti.
3. Protezione dei dati: offre livelli di sicurezza avanzati per proteggere i dati sensibili, come l'accesso basato su autorizzazioni, la crittografia dei dati e il backup automatico.

3. Quali funzionalità dovrebbe avere un Server NAS per rack?


Un Server NAS per rack dovrebbe offrire diverse funzionalità fondamentali:
1. Capacità di archiviazione scalabile: deve essere in grado di supportare una quantità significativa di storage per soddisfare le esigenze aziendali in continua crescita.
2. Redondanza e ridondanza dei dischi: è importante che il server sia dotato di configurazioni RAID (Redundant Array of Independent Disks) per garantire la ridondanza dei dati e migliorarne la resilienza.
3. Supporto RAID hot-swappable: questo permette la sostituzione dei dischi senza spegnere il sistema, riducendo il tempo di inattività.

4. Come si configura un Server NAS per rack?


La configurazione di un Server NAS per rack può variare a seconda del modello specifico, ma solitamente implica i seguenti passaggi:
1. Montaggio fisico nel rack server utilizzando supporti appositi.
2. Collegamento del server alla rete tramite cavi Ethernet o connessioni wireless, a seconda delle opzioni disponibili.
3. Configurazione delle impostazioni di rete come l'assegnazione degli indirizzi IP, maschera di sottorete e gateway predefiniti.
4. Creazione degli account utente e assegnazione delle autorizzazioni appropriate per accedere ai dati condivisi sul server.
5. Configurazione delle funzionalità avanzate come il supporto RAID e la pianificazione dei backup automatici.

5. Come scegliere il giusto Server NAS per rack per le proprie esigenze?


Nel selezionare il giusto Server NAS per rack, è importante prendere in considerazione diversi fattori:
1. Capacità di archiviazione: valutare la quantità di spazio di storage necessario a breve e lungo termine, assicurandosi che il server possa essere espanso se necessario.
2. Prestazioni: considerare le prestazioni del server in termini di velocità di trasferimento dati, potenza di elaborazione e supporto per protocolli di rete ad alta velocità come 10GbE (Gigabit Ethernet).
3. Affidabilità: cercare un server con una buona reputazione in termini di qualità costruttiva e prestazioni affidabili nel tempo.
Ricordate sempre di effettuare una ricerca dettagliata su diverse opzioni disponibili sul mercato, confrontando le specifiche tecniche e leggendo recensioni da parte degli utenti prima di prendere una decisione finale su quale Server NAS per rack acquistare.

© 2023 www.amprogetti.it All rights reserved.

www.amprogetti.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon, Amazon Prime, il logo Amazon e il logo Amazon Prime sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.